Modalità di adesione: Per partecipare alle attività formative è sufficiente iscriversi ai corsi scelti, almeno 10 giorni prima della data d'inizio, attraverso le seguenti modalità: - invio della scheda di adesione (in allegato a fondo pagina) all'indirizzo segreteria@ebitveneto.it - compilazione del format d'iscrizione online La partecipazione da parte di dipendenti e datori di lavoro è subordinata al versamento ad EBIT Veneto delle quote di competenza, come previsto dal CCNL dell’Industria Turistica (firmato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Federturismo Confindustria, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL). E' richiesto un minimo di 3 mesi di contribuzione nei 12 mesi precedenti la richiesta. E' necessario inviare a segreteria@ebitveneto.it la/e busta/e paga attestanti l’anzianità contributiva. |
Alberg-attori: accoglienza di successo
(WORKSHOP TRAINING TEATRALE)
Obiettivi
Attingendo dal training teatrale, stimolare e sviluppare alcune delle competenze chiave per chi lavora a contatto con il pubblico.
Utilizzare le tecniche attoriali per allenare le proprie skills e rendere memorabile la guest experience e rafforzare la fiducia del cliente (anche in contesti e periodi complessi o critici).
Contenuti
- Laboratorio teatrale per:
● la gestione contemporanea di più stimoli
● l’allenamento della capacità di prendere decisioni rapidamente
● il controllo dello stress
● il potenziamento della capacità di ascolto
● la comunicazione non verbale
● la reazione positiva agli imprevisti
● l’allenamento della capacità di gestire i conflitti
Durata: 8 ore
Modalità: aula
Data e orario:
gio. 18 marzo 2021; 9.00/13.00 – 14.00/18.00
Sede: Venezia - Marghera
Destinatari
Tutto il personale
Iscrizioni a numero chiuso in base alle indicazioni didattiche e alle disposizioni in materia di sicurezza vigenti
Coaching & Team Coaching per gli operatori del turismo: training esperienziale
Obiettivi
Individuare il potenziale delle persone e favorirne lo sviluppo. Facilitare la sinergia tra diversi potenziali. Dare alcuni strumenti per supportare la crescita del singolo e del team. Affrontare fasi di cambiamento e raggiungere specifici obiettivi.
Contenuti
- Cos’è il coaching e come può essere utilizzato nelle situazioni di stallo o cambiamento
- Definire obiettivi chiari e misurabili
- Focalizzarsi sull’azione
- Pensare fuori dagli schemi
- L’Agile Coach in azienda
- Team Coaching: le attività di observation, feedback, debriefing e supporting
Durata: 8 ore
Modalità: aula
Data e orario:
gio. 25 marzo 2021; 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Sede: Venezia - Mestre
Destinatari
Titolari, general manager, resident manager, addetti HR, capi reparto
Iscrizioni a numero chiuso in base alle indicazioni didattiche e alle disposizioni in materia di sicurezza vigenti